Toeristische gids Kroatie

Volledige gids voor toeristische attracties in Kroatië. Ontdek, verken en bezoek natuurlijke en culturele bezienswaardigheden, evenementen en bezienswaardigheden, en breng een onvergetelijke vakantie door in Kroatië! Top 10 redenen om Kroatië te bezoeken!

Parco nazionale dei laghi di Plitvice

Laghi di Plitvice

I laghi di Plitvice sono il parco nazionale più antico e famoso della Croazia, costituito da 16 laghi collegati che scendono dalle scogliere e dalle colline verso la spettacolare cascata di Sastavci. L'imponente cascata Sastavci è alta quasi 70 metri e il fiume Korana inizia a fluire da esso. Il parco nazionale dei laghi di Plitvice si trova a Lika, vicino a Korenica, e copre un'area di circa 300 m2. I laghi di Plitvice sono diventati parco nazionale nel 1949. La specificità del parco nazionale è il fenomeno del tufo ("sedra") - la costante formazione di cascate a causa della deposizione di calcite (carbonato di calcio), e il processo di formazione delle cascate continua fino ad oggi. I laghi sono circondati da sentieri, quindi è possibile visitare tutti i laghi. Una barca turistica elettrica attraversa il più grande lago Kozjak. Goditi la vista del colore turchese dell'acqua, ascolta il suono delle cascate, passeggia lungo i laghi o fai un'escursione attraverso fitte foreste di abeti e faggi. Il parco nazionale ospita l'originale foresta pluviale di Čorkova che è stata conservata fino ad oggi. Il parco nazionale dei laghi di Plitvice è anche ricco di specie animali come orsi, lupi, lince e molti altri. Per la sua eccezionale bellezza e ricchezza biologica, i laghi di Plitvice sono elencati nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sebbene i laghi di Plitvice siano attraenti in ogni momento dell'anno, per evitare grandi gruppi di visitatori, consigliamo di visitare in primavera, autunno o inverno.

Parco nazionale Krka

Skradin

La sorgente del fiume Krka si trova nella montagna Dinara vicino a Knin e sfocia nel Mar Adriatico vicino a Sibenik. Krka è un fenomeno carsico naturale perché costruisce 7 barriere di travertino, cascate, da cui è certamente il più impressionante e il più famoso Skradinski Buk. È larga 400 metri e alta 50 metri, la più grande cascata di travertini in Europa. Le barriere di travertino che formano queste imponenti cascate sono la ragione principale per preservare questa bellezza carsica. Il periodo migliore per visitare il parco è in primavera ed estate. In primavera la Krka è ricca di acqua che si scioglie dalla neve nella montagna Dinara, e le cascate abbondano di acqua e mostrano tutto il suo splendore. Durante l'estate è possibile fare il bagno sotto Skradinski Buk o Visovac, e grazie alla stagione turistica e alla vicinanza delle città di Sebenico, Vodice, Primošten e Rogoznica, l'intero parco è affollato di turisti. Ci sono diversi ingressi al parco, e uno dei più attraenti è sicuramente da Skradin, un piccolo luogo pittoresco dove il fiume Krka sfocia nel lago Prokljansko (fiume Krka inondato). Da Skradin, le barche passano regolarmente attraverso il bellissimo canyon, fino all'ingresso del Parco Nazionale, ai piedi di Skradinski Buk. Oltre allo Skradinski Buk, alcuni dei luoghi interessanti da visitare sono il lago Visovac, Roški Slap, la grotta di Oziđana, il monastero di Krka e le cascate di Manojlovački. Una delle attrazioni del parco sono i numerosi mulini in pietra, che non sono più in uso, e che sono stati utilizzati dalla popolazione locale per produrre farina in passato, e oggi è possibile trovare specialità locali.

Spiaggia di Zlatni Rat

Brač - Bol

Una delle spiagge più famose in Croazia e in Europa è sicuramente Zlatni Rat sull'isola di Brač. Per il suo aspetto unico e la sua bellezza, la spiaggia sabbiosa di Zlatni Rat è uno dei simboli della Croazia. La spiaggia si trova nella parte meridionale dell'isola di Brač, nella città di Bol. Zlatni Rat è formato dalla deposizione di ciottoli bianchi naturali attorno alla cresta che ha creato una spiaggia lunga 500 metri. La particolarità della spiaggia è che cambia forma a seconda delle correnti marine, delle onde e dei venti, quindi la parte superiore della spiaggia può essere girata da una parte o dall'altra. Zlatni Rat è circondato da un mare cristallino e da fitti pini che forniscono ombra naturale durante i mesi estivi. Sulla spiaggia, puoi goderti il tuo cocktail preferito in uno dei bar o provare le specialità tradizionali della Dalmazia in uno dei ristoranti. È possibile noleggiare una sedia a sdraio e un ombrellone. Numerose sono le opportunità per vacanze attive come il parapendio e lo sci d'acqua. A causa dei venti eccezionalmente favorevoli, Zlatni Rat è il luogo preferito da kitesurf e surfisti. Sulla spiaggia, c'è una sezione destinata ai cani. Molti avventurieri si arrampicano sulla vetta più alta dell'isola, Vidova Gora, da dove si può godere di splendide viste su Zlatni Rat, Brač e l'isola di Hvar. Durante l'estate numerose barche da escursione da Spalato, Makarska e Omiš visitano Zlatni Rat. La città di Bol si trova a 2 km di distanza e la spiaggia è raggiungibile a piedi, in taxi o in treno.

Mura di Dubrovnik

Dubrovnik

La città di Dubrovnik è una delle più grandi perle dell'Adriatico e del Mediterraneo, quindi non sorprende che, a causa della conservazione, della bellezza e dell'età, le mura della città di Dubrovnik e il centro storico siano state incluse nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO . Il simbolo della città sono le mura costruite nel periodo dal XII al XVII secolo. Le mura di Dubrovnik hanno protetto la libertà della Repubblica di Dubrovnik per secoli. Le mura cittadine lunghe 1.940 metri sono alte fino a 25 metri e larghe fino a 6 metri. Le mura circondano il centro storico di Dubrovnik e rappresentano una complessa struttura di difesa. Dalle mura, i visitatori possono godere di una vista spettacolare sulla città vecchia di Dubrovnik, sull'isola di Lokrum e sul mare blu. Le mura di Dubrovnik sono costituite da 16 torri, 4 porte cittadine, 3 forti (Minčeta, Bokar e St. Ivan) e 6 bastioni. Sebbene le fortezze Lovrijenac e Revelin non siano parte integrante delle mura della città, entrambe le fortezze fanno parte del sistema di difesa della città. Non perdere l'occasione unica di visitare l'imponente monumento culturale riconosciuto dall'UNESCO. Il prezzo del biglietto per visitare le mura varia da 50 a 200 Kn (da 7 a 27 euro). Consigliamo di visitare le mura di Dubrovnik al mattino per evitare la folla. Il giro turistico dura circa un'ora e mezza, a seconda del tempo, quindi porta acqua e crema solare.

Parco nazionale di Kornati

Kornati

Le isole Kornati sono l'arcipelago più denso di tutto il Mar Mediterraneo. Così tante isole si trovano in un'area così piccola. Più precisamente, circa 140 isole sono state sparse su una superficie di 320 km2. Il Kornati si trova nella Dalmazia centrale, a ovest di Sebenico, nella contea di Sebenico e Knin, e il parco nazionale è stato proclamato nel 1980, principalmente per la protezione dell'ecosistema marino. Della superficie totale del parco, solo 1/4 occupano la terra o le isole, mentre la parte rimanente costituisce un ricco ecosistema marino. L'isola più grande dell'arcipelago è Kornat con una superficie di 32,44 km2. L'isola più grande (Kornat) occupa i due terzi dell'area terrestre del Parco Nazionale. Ma il carattere distintivo e l'unicità dell'arcipelago di Kornati sono piccole isole e isolotti, numerose insenature e spiagge, mare cristallino, ricco mondo sottomarino e alte scogliere sul lato ovest delle isole esterne. Ai Kornati i turisti e gli ospiti arrivano principalmente con barche turistiche organizzate da Murter e il prezzo include il biglietto d'ingresso per il parco, le visite alle maggiori attrazioni del parco e il pranzo in una delle isole. A Kornati, puoi anche immergerti con club di immersioni professionali e sperimentare tutta la ricchezza della vita sottomarina protetta. Puoi anche fare escursioni sui sentieri ben tenuti che un tempo utilizzavano gli allevatori di bestiame Kornati o gustare specialità di pesce in diversi ristoranti locali ben curati. Se stai pensando di trascorrere una vacanza nella Dalmazia centrale, nella zona di Sibenik, allora il Kornati è una destinazione inevitabile perché vivrai il Mediterraneo com'era prima.

Parco naturale Telašćica

Dugi otok

Uno dei parchi naturali più attraenti della Croazia si trova su Dugi otok, il parco naturale Telašćica. Il parco naturale è costituito dalla baia di Telašćica, dall'arcipelago, 13 isole e 6 isolotti. L'area del parco copre circa 70 km2. Il parco naturale è ricco di flora e fauna, fenomeni geologici e il mondo sottomarino. Tre fenomeni naturali rendono questo parco speciale: il lago salato Mir, il porto naturale più sicuro dell'Adriatico, e scogliere (rocce) alte fino a 200 metri che si innalzano sul mare. Telašćica è stata abitata fin dall'antichità, come testimoniano tombe del I secolo e numerose chiese. Telašćica offre ai visitatori numerose opzioni: da visite guidate, immersioni, crociere, pesca, sport acquatici, ciclismo a specialità gastronomiche in uno dei ristoranti all'interno del parco. Consigliamo una visita al punto di vista di Grpašćak da cui si gode una vista magica sulla baia di Telašćica. L'ingresso è possibile via terra e via mare.

Parco naturale Velebit

Gospić

L'imponente montagna Velebit è la montagna più lunga e più grande della Croazia, ricca di flora e fauna, quindi non c'è da meravigliarsi che abbia 2 parchi nazionali - il parco nazionale Velebit settentrionale e il parco nazionale Paklenica. La montagna Velebit si estende per 150 chilometri da Senj (a nord) al fiume Zrmanja (a sud). La vetta più alta del Velebit è alta 1.757 metri Vaganski vrh, che fa parte del parco nazionale di Paklenica. Il parco naturale Velebit copre un'area di circa 2.000 km2 ed è la più grande area protetta della Croazia. Su Velebit ci sono anche riserve rigorose Hajdučki kuk e Rožanski kuk, grotte di Cerovac, giardino botanico Velebit, Lukina jama (uno dei pozzi più profondi del mondo), riserva vegetale forestale Štirovača, rifugio per orsi Kuterevo, numerose specie endemiche tra cui orsi e lupi. Una delle maggiori attrazioni è il sentiero Premužić, un percorso lungo 50 km che collega il Velebit settentrionale e centrale, che offre splendide viste sul mare, sulle isole e, quando il cielo è sereno, anche sull'Italia. La specificità di Velebit è di due facce completamente diverse: mite, verde e boscosa sul lato continentale e ripida, rocciosa e spoglia sul lato mare. Le possibilità per le attività su Velebit sono diverse: da escursionismo, speleologia, passeggiate, alpinismo al ciclismo. Il mare Adriatico e le attraenti spiagge del canale Velebit si trovano nelle vicinanze. Puoi visitare Velebit da Starigrad Paklenica, Senj, Karlobag, Otočac, Gračac o Gospić.

Parco nazionale Mljet

Mljet

Il parco nazionale di Mljet si trova nella parte nord-occidentale dell'isola di Mljet e copre un'area di 54 km2 di terra protetta, fascia marina, isolotti e rocce. È diventato un parco nazionale nel 1960 a causa della natura incontaminata, del patrimonio storico e culturale, della flora, della costa frastagliata, delle scogliere, degli isolotti e delle fitte pinete. La parte centrale del parco è un fenomeno naturale nel Carso - un lago di acqua salata. Il più famoso è il lago Veliko fino a 46 m di profondità che copre un'area di 145 ha, così come il lago di Malo fino a 29 m di profondità che copre un'area di 24 ha. Il mare entra nell'interno dell'isola attraverso il canale Soline, creando il lago Veliko e il lago Malo. Sebbene abbiano acqua salata, sono percepiti come un lago a causa del loro aspetto. Al centro del lago Veliko si trova la piccola isola di Santa Maria, con una chiesa del XII secolo e un monastero benedettino. L'isola è raggiungibile con le barche del parco nazionale. A causa della vegetazione lussureggiante, l'isola di Mljet è stata nominata l'isola verde. Gran parte dell'isola è ricoperta da fitti boschi di querce e pini. Numerose sono le opportunità per le attività: dal nuoto nel mare cristallino, al ciclismo, al kayak, alla canoa, alle escursioni e alle passeggiate. Consigliamo di scalare la vetta più alta di Montokuc che offre viste spettacolari sull'isola di Mljet, sull'arcipelago, sulle isole vicine e sul mare aperto. Molte linee regolari di traghetti e barche da escursione arrivano a Mljet da Spalato, Dubrovnik e Pelješac. I biglietti costano da 70 a 125 kune.

Parco naturale Biokovo

Makarska

Il parco naturale Biokovo è, per molti, uno dei parchi naturali più attraenti della Croazia. Il parco naturale Biokovo si estende per 30 km sopra la riviera di Makarska e copre quasi tutta la montagna Biokovo (parte dei monti Dinarici), caratterizzata da alte scogliere ripide che si innalzano sopra la riviera di Makarska. St. Jure è la vetta più alta della montagna Biokovo, con un'altitudine di 1.762 m. Una stretta strada asfaltata conduce alla cima del Biokovo, quindi è possibile raggiungere St. Jure in auto. Salire sulla cima della montagna offre un'esperienza speciale poiché lungo la strada si può godere di una vista magica sulla riviera di Makarska, sulle vicine isole di Hvar e Brač e sul mare aperto. Puoi provare le specialità locali in uno dei ristoranti. Biokovo è anche caratterizzato da forme carsiche tipiche delle Dinaridi. Il parco naturale Biokovo è ricco di specie vegetali e animali, di cui le più tipiche per Biokovo sono l'aquila, il lupo, le foreste di pino nero, il faggio e l'abete. Nel parco, c'è un giardino botanico Kotišina, che vale la pena visitare. A causa degli affascinanti punti panoramici e della vicinanza al mare, il parco naturale Biokovo è visitato da molti visitatori, soprattutto in estate.

Parco nazionale Paklenica

Starigrad-Paklenica

A causa delle forme geomorfologiche uniche e delle fitte foreste, Velika Paklenica e Mala Paklenica sono state dichiarate parco nazionale nel 1949, rendendo Paklenica il secondo parco nazionale in Croazia (dopo i laghi di Plitvice). Il parco nazionale si estende su una superficie di 96 km2. Le vette più alte del parco nazionale sono 1.757 m di altezza Vaganski vrh e 1.753 m di altezza Sveto brdo. L'area del parco comprende piccoli fiumi di Velika Paklenica e Mala Paklenica e canyon verticali sul lato sud di Velebit. I simboli del parco nazionale Paklenica sono la natura incontaminata, i canyon e le foreste indigene di pino nero e faggio che sono stati elencati nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO in Europa (foresta pluviale di faggio nei Carpazi e in altre aree d'Europa). Oltre 100.000 persone visitano Paklenica ogni anno, per lo più escursionisti che visitano la roccia di Anića kuk (712 metri di altezza). È possibile visitare la grotta Manita peć e Jama Vodarica, provare l'arrampicata su roccia o fare escursioni su sentieri escursionistici. Il biglietto per gli adulti va da 40 a 50 kune (da 6 a 7 euro).

Waarom Kroatië bezoeken?

Top 10 redenen om Kroatië te bezoeken

  1. 1 5835 km kustlijn
    De Adriatische kust van Kroatië is de meest grillige kustlijn in de Middellandse Zee, waardoor het een oase is voor tal van zomeractiviteiten. De vastelandkust van de Adriatische Zee van Kroatië is 1777 kilometer lang, terwijl de 1246 eilanden en eilandjes nog eens 4058 kilometer kustlijn hebben, wat in totaal 5835 kilometer kustlijn is. Een paradijs voor zeilen, boottochten, zomervakantie, genieten op het strand, watersporten en verkenningen.

  2. 2 1246 eilanden en eilandjes
    De grootste eilanden in de Adriatische Zee zijn Cres en Krk (405 km2) en de hoogste is Brač (Vidova gora - 780 meter boven zeeniveau). Van de 1246 Kroatische eilanden, eilandjes en rotsen zijn er 47 permanent bewoond. De meest dichtbevolkte eilanden zijn Krk en Korčula (iets meer dan 15.000 inwoners).

  3. 3 10 UNESCO-werelderfgoedlocaties
    Hoewel het een klein land is, heeft Kroatië een rijke cultuur en geschiedenis. Op de Werelderfgoedlijst van UNESCO staan: Nationaal Park Plitvicemeren, Eufrasiusbasiliek in Poreč, Paleis van Diocletianus en het middeleeuwse Split, de oude stad van Dubrovnik, de historische stad Trogir, de vlakte van Stari Grad op het eiland Hvar, de kathedraal van St. James in Šibenik, stećci - middeleeuwse grafstenen, Venetiaanse verdedigingswerken tussen de 16e en 17e eeuw (fort van St. Nikola in Šibenik en verdedigingssysteem in Zadar), en oer-beukenbossen van de Karpaten en andere regio's van Europa (nationale parken Noord Velebit en Paklenica).
  1. 4 8 nationale parken
    Brijuni, Kornati, Krka, Mljet, Paklenica, Plitvicemeren, Risnjak en Noord-Velebit zijn nationale parken in Kroatië. Het oudste, grootste en populairste Kroatische Nationale Park is de Plitvicemeren, maar elk nationaal park is uniek en de moeite waard om te bezoeken. U kunt zwemmen in het smaragdgroene water van de rivier de Krka, wandelen en klimmen op de Velebit-berg, tussen honderden eilanden van Kornati varen, duiken in de kristalheldere Adriatische zee op het eiland Mljet, of de vele watervallen in Plitvice verkennen.

  2. 5 Natuurlijke en geografische diversiteit
    Dankzij de 3 zeer verschillende geografische regio's (Adriatisch, Dinarisch en Continentaal/Pannonisch), is Kroatië rijk aan natuurlijke schoonheden. Kroatië beslaat het grootste deel van de oostkust van de Adriatische zee die, als onderdeel van de Middellandse Zee, het diepst doordringt in Europese bodem. De smalle bergketen Dinarische Alpen (Dinarides) scheidt de Adriatische (Middellandse Zee) regio van het Midden-Europese continentale deel. Continentaal Kroatië strekt zich uit van de oostelijke randen van de Alpen in het noordwesten tot de oevers van de Donau in het oosten en omvat het zuidelijke deel van de vruchtbare Pannonische laaglanden.

  3. 6 Spectaculaire stranden
    Kroatië is beroemd om zijn schilderachtige stranden en kristalheldere zee die bijna elke plaats aan de kust heeft. Een van de meest bekende stranden is Zlatni Rat (Gouden Kaap) in Bol op het eiland Brač en het strand van Nugal in Makarska. De meeste stranden aan de Kroatische Adriatische kust zijn kiezelstranden, maar er zijn ook zandstranden die erg populair zijn bij gezinnen met kinderen en een van de bekendste zandstranden is Paradise strand in Lopar op het eiland Rab. Het is geen verrassing dat Kroatië en de Adriatische kust een toeristische trekpleister zijn die bezoekers van over de hele wereld trekt.
  1. 7 Aangenaam klimaat
    De gebieden langs de Adriatische kust hebben een aangenaam mild mediterraan klimaat met een groot aantal zonnige dagen, de zomers zijn heet en droog en de winters zijn mild en nat. Wanneer is de beste tijd om te bezoeken? We zouden lente (mei en juni) en herfst (september en oktober) zeggen om de drukte in het hoogseizoen te vermijden. Mei en de eerste helft van juni is een geweldige tijd om Kroatië te bezoeken, aangezien de temperaturen al tot aangename niveaus zijn gestegen en de dagen steeds langer worden. September en begin oktober hebben zonnig weer met zeer warme temperaturen, en de zee is warm genoeg om in te zwemmen. U krijgt ook een grotere keuze aan privé-accommodatie in Kroatië en kunt tijdens het hoogseizoen hoge prijzen ontwijken.

  2. 8 Olijfolie, wijn en Kroatische keuken
    De kuststreek van Kroatië wordt gekenmerkt door de invloeden van de mediterrane keuken. Het biedt vele visspecialiteiten (inktvis, inktvis, octopus, garnalen, kreeft ...) bereid op verschillende manieren, olijfolie, prosciutto, verschillende groenten, Dalmatische wijnen zoals Babić, Malvasia, Prosecco en Vrbnik Žlahtina, en verschillende likeuren zoals de beroemde Maraschino. De continentale Kroatische keuken is rijk aan vleesproducten, zoetwatervis en groenten. Istrische en Dalmatische olijfolie is uitzonderlijk, de extra vierge kwaliteit, en u kunt deelnemen aan de olijfoogst in oktober en november en de lokale gebruiken en traditionele manier van leven ervaren.

  3. 9 Gemakkelijk te bereiken en superveilig
    Dankzij de geografische ligging en uitstekende wegverbindingen (moderne snelwegen) duurt het slechts een paar uur rijden van Oostenrijk, Slovenië, Italië, Tsjechië, Hongarije, Slowakije om Kroatië en de Adriatische kust te bereiken. Er zijn veel luchtverbindingen tussen Kroatië (Zagreb, Zadar, Pula, Split, Dubrovnik) en Europese steden (inclusief goedkope vluchten). In Kroatië voelt u zich superveilig, aangezien de criminaliteitscijfers tot de laagste ter wereld behoren, maar het is logisch om voorzichtig te zijn op openbare plaatsen, met name trein- en busstations in grote steden.

  4. 10 Laganini (mediterrane) levensstijl
    Wist je dat Laganini een Kroatisch slangwoord is? Laganini betekent langzaam gaan zonder haast, maar de ware betekenis is veel meer dan dat. Laganini is een gemoedstoestand, traagheid in plaats van vermoeidheid, het verlagen van een hogere snelheid naar een lagere snelheid, of hoe je een langzamere levensstijl leert waarderen. En Kroaten zouden "Samo Laganini" zeggen, in letterlijke vertaling - "ga langzaam", omdat het een levensstijl is. Vergelijkbaar met de mediterrane stijl van een eenvoudiger buitenleven dat een langzaam tempo kent en natuurlijk vergezeld gaat van gezond mediterraan eten.

Onze aanbeveling

Aanbevolen aanbod van privé-accommodatie in Kroatië

Appartementen Color - Vodice | Laganini.com

5/5

Appartementen Color

Vodice

Prijs vanaf 55 € per nacht

First Minute
Vakantiehuis Villa Allure - Brač - Sutivan | Laganini.com

Vakantiehuis Villa Allure

Brač - Sutivan

Prijs vanaf 400 € per nacht

Appartementen Villa Rosmarin - Pašman - Pašman | Laganini.com

Appartementen Villa Rosmarin

Pašman - Pašman

Prijs vanaf 50 € per nacht

Appartementen Villa Mira - Omiš | Laganini.com

5/5

Appartementen Villa Mira

Omiš

Prijs vanaf 60 € per nacht

Waar te gaan, te verblijven en wat te doen?

Bent u van plan om uw vakantie in Kroatië door te brengen?
Mago - Laganini.com mascotte